dal 4 al 10 Settembre 2021
Ma il loro legame crea un progetto oltre il gusto, il cibo diventa design al fuorisalone.
Fuorisalone 2021 Milano Design Week Quando il cibo non nutre solo il corpo
Food design è un’espressione che da qualche anno si incontra spesso. Si legge sui giornali, in televisione, si insegna nelle università, per non parlare del web, dove una ricerca produce milioni di risultati.
Che cos’è il food design?
A fianco di tutto ciò, alcuni stellati cuochi del mondo, di tanto in tanto fanno entrare fra le opere del food design alcuni piatti
Food Design
Ovvero gli appassionati di cibo, sono un numero sempre crescente. Guardano i tanti format televisivi , leggono i libri dei cuochi, comprano le guide enogastronomiche, vanno a caccia di rubriche nei quotidiani e, soprattutto, postano, postano, postano. È attraverso social network, blog e soci che cresce, moltiplicandosi a dismisura,
Tra i docenti in cattedra cuochi stellati come Davide Oldani e tra le materie studiate la progettazione e gli strumenti del cibo, il rapporto cibo-turismo, il digital food e la comunicazione.
Food Design
Catering Grasch con le sue creazioni di Amuse Bouche stupirà i palati più ricercati, con accostamenti inusuali e atipici, alla scoperta del gusto, ma anche del food design, che segue un concept di stile ed eleganza in una essenza pura.
FOOD DESIGN
Camminare per la città in questi giorni significa imbattersi in installazioni, eventi, presentazioni, party e molte altre occasioni di vivere il mondo del design, che siate esperti del settore oppure no.