Lista Vini e Spumanti per palati sopraffini

Perché la Lista Vini e Spumanti per palati sopraffini?

Il piacere del palato ove nelle degustazioni del buon cibo si abbina il vino pregiato, per far si che il palato sia sopraffino con l’abbinamento giusto. Il metodo giusto di fatto è avere il sommelier che consigli lo chef e il maitre, Analizzando per il palato, che unisce i sapori intensi delle pietanze il buon vino.

addio-celibato-piemonte-tour-cantine-langhe-roero/
Lista Vini e Spumanti

Per gli spumanti occorre fare la stessa cosa. Affidandosi bene al sommelier, ma meglio a colore che hanno una passione innata per le bollicine. Il tempo concesso allo spumante per maturare è molto più lungo di quello e macchinoso. Quindi ai bassi tenori di istamina, alla gradevolezza al palato, alla freschezza e alla sapidità, gustare un calice di spumante abbinato al piatto giusto è sempre un piacere sopraffino.

vino amuse bouche
Lista Vini e Spumanti

Per i nostri Menu degli aperitivi, abbiamo selezionato dei vini da pasto che accompagnano gli appetizer mantenendo un budget modesto che pone il focus sugli appetizer.

E’ possibile scegliere, invece, un vino importante per deliziarsi un aperitivo piu’ corposo. Ove sostituiremo il vino incluso nelle buvette, con uno dei seguenti vini. Aggiungendo alla quotazione finale dell’aperitivo il prezzo delle bottiglie scelte.

LISTA VINI  ROSSI

  • RUIT Bolgheri caccia al piano,2016 (TOSCANA)  25.00 Euro
  • PINOT NERO La Versa,2019 (Lombardia)  25.00 Euro
  • GABERNET FRANK Brunello 2017(Verona) 26.00 Euro
  • SIRAH Tellus Falesco 2017 (Lazio) 21.00 Euro
  • PRIMITIVO IGT Tomaresca 2018 (Lazio) 23.00 Euro
  • AGLIANICOLa Guardianse Riserva 2013 (Campania) 24.00 Euro
  • DOLCETTO D’ACQUIL ’Ardi Banfi 2017 (Toscana)12.00 Euro
  • BAROLO Cordero di Montezemolo 2013 (Piemonte) 65.00 Euro
  • OTELLO nero di Lambrusco Cantine Ceci 2018 (Emilia Romagna)14.00 Euro
  • Brunello di Montalcino Poggio alle mura 2012 (Toscana) 24Euro
Vinitaly 2022 webwine
Lista Vini e Spumanti

LISTA VINI ROSE’

  • Negroamaro Rosato  Calafuria Tormaresca 2019 (Puglia) 22.00 Euro
  • Grottaria Rosato  Caccia al Piano 2018 (Toscana) 19.00 Euro
  • Berlucchi 61 Rose’ 25.00 Euro
vini Vinitaly 2018
Lista Vini e Spumanti

LISTA VINI BIANCHI  

  • Ribolla Gialla Borgo Conventi 2018 (Friuli)24.00 Euro
  • Chardonnay Barolo 2018 (Veneto)29.00 Euro
  • Trebbiano Lanciani 2019 (Marche)18.00 Euro
  • Chardonnay Tellus 2019 (Lazio) 21.00 Euro
  • Falanghina Janarè Senete  La  Guardiense 2019 (Campania) 21.00 Euro
  • Pecorino Offida Lanciani 2018 (Toscana) 25.00 Euro
  • Gavi  Principessa Gavia,2018 (Toscana)24.00 Euro
  • Gewurztraminer Cantina Colterenzio,2018 (Trentino)19.00 Euro
  • Grottaria Vermentino Bolgheri Caccia al piano 2018 (Toscana) 19 Euro

LISTA VINI BOLLICINE

franciacorta_coccaglio_castello-bonomi
Lista Vini e Spumanti
  • Franciacorta La Montina Vintage 2006 (Lombardia 160.00 Euro)
  • Bellavista millesimato    45.00 Euro
  • Brut La Versa Testa Rossa  Oltrepo Pavese 2015 (Lombardia) 22.00 Euro
  • Prosecco Di Rupo Andreola 2017 (Veneto) 22.00 Euro
  • Berlucchi 61 Saten    25.00 Euro
  • Ferrari brut Trento    25.00 Euro
  • Cartizze Andreola 32.00 Euro
  • Pinot Nero  Bertelegni  28.00 Euro
  • Prosecco Calle d’Oro    19.00 Euro
  • Prosecco Ca’Ernesto    15.00 Euro
  • Prosecco Cornér    18.00 Euro

Perché Vini e Spumanti per palati sopraffini

Il piacere del palato ove nelle degustazioni del buon cibo si abbina il vino pregiato, per far si che il palato sia sopraffino con l’abbinamento giusto. Il metodo giusto di fatto è avere il sommelier che consigli lo chef e il maitre, Analizzando per il palato, che unisce i sapori intensi delle pietanze il buon vino.

Per gli spumanti occorre fare la stessa cosa. Affidandosi bene al sommelier, ma meglio a colore che hanno una passione innata per le bollicine. Il tempo concesso allo spumante per maturare è molto più lungo di quello e macchinoso. Quindi ai bassi tenori di istamina, alla gradevolezza al palato, alla freschezza e alla sapidità, gustare un calice di spumante abbinato al piatto giusto è sempre un piacere sopraffino.

Vinitaly 2022 Tutto quello che c’è da sapere

Anche quest’anno, dal 10 al 13 Aprile 2022, Verona ospiterà la 54esima esposizione nazionale Vinitaly 2022 dedicata appunto al mondo del vino. Dal 1967 Vinitaly è al fianco della wine industry contribuendo attivamente alla crescita del sistema vinicolo, creando opportunità di business in Italia e nel Mondo. Dalle cantine più note a quelle emergenti, ogni regione d’Italia propone le migliori proposte per il 2022. Trovano spazi dedicati (padiglione 8) nicchie di mercato che stanno modificando la geografia dei consumi e dei vigneti. Si tratta di territori vinicoli che si convertono alla produzione biologica.