San Valentino amore e odio
L’origine di questa associazione a San Valentino non è legata quindi tanto alle vicende del santo, quanto invece ad una festa pagana precedente che, come per altre ricorrenze, doveva in qualche modo essere sostituita: la festa dei Lupercali, festività che i latini festeggiavano nei giorni nefasti (a causa dei lupi che assalivano le greggi) dell’inverno, con culmine il 15 febbraio. In questi mesi nefasti si riteneva pure che ci fosse sterilità tra donne e uomini e per questo motivo si svolgevano riti e preghiere dai quali ebbe origine l’attinenza stretta alla sfera affettiva legata alla festa.