
Wasabi proprietà , Vi ricordate la vostra prima volta in un ristorante giapponese? Io sì, molto bene. Ricordo che, accanto al roll, ci avevano servito un misterioso composto verde, dal sapore forte e dall’odore penetrante: non avevo mai visto niente di simile. Curiosa, ne ho preso un intero cucchiaino, l’ho assaggiato e… vi lascio immaginare il risultato. Sì, perché quell’audace salsa verde altro non è che il wasabi, molto usato nella cucina giapponese come condimento per esaltare il sapore di ogni pietanza, dal sushi alle zuppe.
Wasabi proprietà è la spezia orientale più conosciuta nel mondo occidentale, soprattutto quando associata ai ristornati di sushi.
Nome scientifico “Eutrema japonicum”, appartenente alla famiglia delle brassicaceae, il wasabi è una piantina “totalmente” giapponese, anche se spesso – e in malo modo – viene imitato fuori dai confini di questo Paese se non addirittura contraffatto, considerato il suo costo elevato.
In questo caso il prodotto viene abilmente “tagliato” con spezie e rafano, in modo tale da renderne il sapore invitante anche a lunga conservazione. Un vero e proprio affronto.
Sommario
wasabi proprietà : come e fatto
Come può declinarsi questa “spezia del Giappone” (che non ama il sole bensì l’acqua ed è “attratta” dalla terra vulcanica)?
Prima di tutto occorre sottolineare che il wasabi proprietà, grattugiando il suo rizoma (fusto) si ottiene un prodotto pastoso dal colore verde, ma anche gambo, foglie e fiorellini possono essere usati nelle ricette di cucina, tanto nella madrepatria quanto all’estero

Wasabi proprietà – la cui radice viene utilizzata per la preparazione della nota salsa, usata come condimento per accompagnare il pesce crudo ma anche la carne – andrebbe servito fresco e grattugiato sulla pietanza non oltre quindici minuti prima di mangiarla. È questo, infatti, il modo per preservare le proprietà organolettiche del wasabi.
Dato curioso del wasabi prioprietà (e per certi versi sorprendente): non esiste una stagione vera e propria per la raccolta di questa pianta; il wasabi può essere coltivato, infatti, nel corso dell’intero anno, monitorando lo stato di crescita delle piantine nelle coltivazioni cosiddette “a tatami” (ovvero a terrazze). È una spezia molto difficile da coltivare, difatti occorrono anche cinque o sei anni per ottenerne i semi.
wasabi proprietà : proprietà
Il wasabi prioprietà è Antibatterico e antisettico, anticancro, balsamico ma anche afrodiasiaco. Oltre al suo gusto particolare, la salsa wasabi – dalla consistenza pastosa, viene commercializzata in tubetti simili a quello del dentifricio – “custodisce” vitamina A e vitamine del gruppo B (B1, B5, B9). Senza dimenticare il suo apporto di ferro, magnesio, sodio, potassio e zinco.
Piaccia o meno (a livello di sapore), il wasabi è “portatore sano” di proprietà benefiche che, nell’incipit, sono state presentate:
- Antibatterico, aiuta,ad esempio, la salute dentale ostacolando il proliferare di batteri che si formano all’interno del cavo orale;
- Antisettico,è ricco di vitamina C e rallenta lo sviluppo dei microbi, all’esterno, sulla superficie o all’interno di un organismo; per questo è ideale per accompagnare pesce crudo;

Wasabi proprietà : 5 ricette
- Crema di piselli al wasabi
- maionese al wasabi
- AVOCADO E WASABI DIP AL PROFUMO DI LIME CON PATATINE FRITTE
- Insalata di patate e avocado con wasabi
- Risotto al wasabi e basilico, mantecato al cioccolato bianco
Wasabi proprietà : ricetta Risotto al wasabi e basilico, mantecato al cioccolato bianco
- 240 g di riso carnaroli
- 1 noce di pasta wasabi
- basilico
- 80 g di cioccolato bianco
- olio
- acqua
- germogli di basilico
- vino bianco
- sale

Per preparare l’olio al basilico sbollentate il basilico per pochi secondi e raffreddatelo immediatamente in acqua e ghiaccio. Asciugatelo, frullatelo con l’olio fino a completa emulsione. Tostate il riso nell’olio, sfumate con il vino, bagnate solo con acqua calda salata fino a cottura al dente. Via dal fuoco aggiungete l’olio al basilico, la pasta di wasabi e mantecate con il cioccolato bianco.

leggi anche Patate dolci proprietà benefici 5 ricette

Patate dolci , una variante alternativa alle più comuni patate che si presta alla realizzazione di diverse ricette dolci e salate. Conosciamole meglio anche in quanto a proprietà e benefici.