Categoria: Cucina Etnica
Korea Week
Comincia sempre con una preghiera per ringraziare la natura e i suoi doni, non prevede sprechi né carne perché rispetta gli animali e la vita, e termina con un’altra invocazione affinché nessuno possa patire la fame: è la cerimonia del Baru-gongyang, il rituale sacro con cui si mangia nei templi buddisti.
CAPODANNO NEL MONDO… LE USANZE PIÙ STRANE PER SALUTARE IL NUOVO ANNO
Capodanno nel mondo: Il Capodanno è la festa più superstiziosa che ci sia: ci si lascia alle spalle l’anno vecchio e si guarda al futuro con positività, sperando sempre per il meglio. Questo sentimento si traduce in gesti propiziatori, volti ad attirare la buona sorte. In Italia non può mancare il cenone a base di cotechino e lenticchie, accompagnato da concerti, balli, tombole e giocate a carte.
Bread is Back: pane da tutto il mondo
Il pane è un alimento unico, presente su tutte le tavole del mondo e differenziato in centinaia e centinaia di qualità. Eccone alcune di buonissime, quelle che assaggerete sicuramente viaggiando in giro per il mondo. PANE DA TUTTO IL MONDO BAGEL, STATI UNITI Sono nati in Europa e precisamente in Polonia anche se oggi i Bagel si mangiano in tante parti del mondo. A New York, in particolare, potrete mangiarne di buonissimi, così come…
Goloso Sud: pietanze a base di limone di Sorrento
Goloso Sud: sapori e profumi del limone di Sorrento E’ arrivato il primo sole estivo, ormai a breve entreremo nel pieno della calda stagione e il limone di Sorrento sarà uno dei protagonisti. Profumi e sapori tipici della costiera campana saranno i protagonisti di piatti freschi e genuini
Cucina etnica: Menu etnici e galà
La nascita dei ristoranti di cucina etnica comincia con quella della concezione del ristorante moderno. Questa viene attribuita al periodo della Rivoluzione Francese. Furono i cuochi delle famiglie aristocratiche che, dopo il 1789, ritrovandosi senza lavoro, aprirono dei locali dove servano pasti a pagamento.
Con gli anni e lo sviluppo industriale, i collegamenti via terra e via mare portarono principalmente americani ed europei benestanti a partire alla scoperta di nuovi territori. Qui si trasferivano, vivevano, fondavano le proprie fabbriche.
Festa della mamma: un menu tutto al femminile
Festa della mamma: cosa regalarle? Domenica 13 Maggio sarà la festa della mamma di questo 2018. Le famiglie si possono preparare in diversi modi per omaggiare le amate donne di casa. Donne in carriera, casalinghe, impiegate, sportive, ognuna ha peculiari gusti e preferenze: quindi cosa regalarle? Il il nostro consiglio non poteva non avere il cibo come protagonista.
Cibus 2018: quello che c’è da sapere
Cibus 2018, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, si è confermato l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail.
Omaggio al Giappone: Yoko Ono, l’artista sconosciuta di cui tutti sanno il nome
Yoko Ono, l’artista sconosciuta di cui tutti sanno il nome “La più famosa artista sconosciuta: tutti conoscono il suo nome ma nessuno sa cosa fa”. La descriveva cosi suo marito e musicista dei celebri Beatles, John Lennon. Yoko Ono, con i suoi 85 anni, è tutt’oggi una donna attiva in molti campi.
Olimpiadi Invernali Pyeongchang 2018
Pyeongchang 2018: Olimpiadi Invernali Come molti sapranno, siamo nel mezzo dei XXIII Giochi olimpici invernali, inaugurati il 9 febbraio e che proseguiranno fino al 25. Si stanno svolgendo nella Corea del Sud, piu’ specificatamente a Pyeongchang. Si tratta della seconda Olimpiade ospitata dalla Corea del Sud dopo l’edizione estiva del 1988, disputata a Seul. Curling, hokey, sci e pattinaggio sono solamente alcune delle discipline sportive sulle quali si contenderanno il podio i migliori rappresentanti di 92 paesi