Catering Cibo Cucina Etnica Events Privati

Condimenti cinesi da usare in cucina

Condimenti cinesi , l’ immigrazione in Italia è un fenomeno relativamente recente, che ha raggiunto dimensioni significative negli anni settanta, per poi diventare una caratteristica della demografia italiana nei primi anni del ventunesimo secolo. E sapete cosa ci ha portato tutta questa immigrazione? Tutti questi stranieri, sulla nostra terra? Un sacco di cose grandiose, è vero. Ma una più di tutte: il loro cibo.

Continue reading

Catering Cucina Etnica Events Privati Ricette Salute e benessere

Alghe in cucina Dulse Wakame Nori Kombu Klamath Kelp Clorella proprietà benefici 5 ricette

Alghe in cucina . Non fanno di certo parte della nostra tradizione culinaria, ma le alghe in cucina possono rappresentare un’ottimo alimento da introdurre nella dieta.Non dimentichiamo che le alghe in cucina costituiscono la prima forma di vita apparsa negli oceani e che sono le principali produttrici di ossigeno della Terra: grosso modo esistono 30.000 specie di alghe, ma molte di esse, specie il cosiddetto fitoplancton, sfuggono ancora ad una classificazione per via delle loro dimensioni microscopiche.

Continue reading

Cucina Etnica Events Master Grasch Wedding

Cooking class Cucina giapponese party

L’arte della cucina Giapponese è ricca e varia e si esprime molto anche in ambito vegetale. Prende il nome di Shojin Ryori ed ha avuto origine nei monasteri Zen ad opera di maestri della tradizione che hanno insegnato l’importanza del cibo, di quale scegliere, di come cucinarlo perché possa essere fonte di benessere per corpo mente e spirito.

Continue reading

Cibo Cucina Etnica Events Master Grasch Multietnic Food Wedding

Cooking class Cucina giapponese in 6 punti

Uno dei must degli ultimi tempi è quello di prendere parte a una cooking class Cucina Giapponese, per conoscere da vicino gli ingredienti, le tradizioni e i metodi. Noi proponiamo una opportunità di approfondimento, creazione, divertimento, condivisione e assaggio con Pranzo o Cena, per tutte quelle persone che vogliono imparare divertendosi e condividendo l’esperienza. Quindi una lezione di cucina privata giapponese a gruppi di amici o addii al nubilato o celibato, Un vero entusiasmante, momento, dove si imparerà a preparare il riso all’aceto, a…

Continue reading

Catering Cucina Etnica Events Privati Ricette

La Cucina Asiatica Antica in 7 punti fondamentali

La cucina asiatica antica vanta una storia millenaria di cultura culinaria. I cibi della tradizione rispecchiano la vastità del Paese e le usanze di vari popoli. Sono otto i piatti della grande cucina cinese, che si rifanno all’epoca delle dinastie imperiali: dagli spaghetti ai ravioli, dall’anatra laccata al riso, dai germogli di bambù ai pesci di acqua dolce, per citare i più conosciuti.

Continue reading

Catering Cucina Etnica Events Privati

Cucina Etnica significato e rappresentanza nei 5 continenti

Cucina Etnica , molte persone nei paesi sviluppati si tende a mangiare per piacere piuttosto che per sopravvivere. Così, qualunque cosa si mangi, si ha il desiderio di consumare cibi che hanno una storia dietro di loro, e siano salutari. Di conseguenza vi è un maggiore interesse per lo slow food. Tuttavia, senza capire il cibo etnico e le sue origini, comprese le persone, la cultura e la regione da cui proviene, è difficile parlare di slow food con chiarezza e la profondità che merita.

Continue reading

Cucina Etnica cucina gourmet Cucina vegetariana Events Ricette Salute e benessere

Rafano Cren propietà benefici consigli e 6 Ricette

Nome latino Armoracia rusticana, conosciuto comunemente come Barbaforte Rafano Cren propietà di questa pianta rizomatosa sono antinfiammatorie. Utile come espettorante e purificante. Antitumorale: alcune molecole speciali (glucosinolati e isotiocianati), inibiscono la crescita di cellule tumorali e ne favoriscono la morte. Antiossidante: ricco di molecole antiossidanti, tra cui la sinigrina, contrasta l’attività dei radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche come cancro, diabete 2 e malattie cardiovascolari. Antibatterico: l’isotiocianato di allile, un liquido oleoso contenuto nel rafano e responsabile del suo sapore pungente, contrasta la crescita di numerosi batteri, sebbene il meccanismo di azione non sia ancora ben conosciuto. Digestivo: favorisce i processi digestivi, stimolando il rilascio della bile dalla colecisti. Depurativo: favorisce la diuresi, migliorando l’eliminazione delle tossine e la ritenzione idrica. Allevia raffreddori e problemi respiratori.

Continue reading