Catering Coffe break Compleanni Comunioni Events Privati

Come affidarsi ad Organizzazione Eventi in 5 punti

Organizzazione Eventi ? Un buon catering non determina il successo o l’insuccesso di un evento ma sicuramente incide sull’opinione generale dell’iniziativa.
Scegliere il catering significa essenzialmente esaminare bene due cose: la tipologia dei menù offerti e la qualità (velocità ed efficienza) del servizio.
Premettiamo, però, una cosa: se il secondo punto dipende interamente dal catering, nel primo influisce un’attenta analisi da parte di chi organizza l’evento.
È naturale che si debba conoscere e prevenire tutte le possibili esigenze alimentari degli invitati, per poter scegliere il catering adatto.

Continue reading

Catering Events

Cucina Medievale Usi costumi 9 Piatti Cena Medioevale

Cucina medievale è un argomento molto interessante che negli ultimi anni si sta riscoprendo attraverso eventi e manifestazioni molto ben progettate. Se hai seguito un po’ i nostri eventi, hai avuto modo di notare la profiqua collaborazione con l’equipe di Gens Longobardorum. Prima di parlare della cucina medievale e di alcuni suoi aspetti caratteristici è bene inquadrare il periodo. Il Medioevo è un periodo storico lunghissimo della durata di oltre mille anni. Un fase evolutiva fondamentale per l’uomo in cui si sono susseguite numerose evoluzioni tecnologiche. Ma partiamo dall’inizio…

Continue reading

Catering Events Salute e benessere

Bibite energizzanti Benefici e controindicazioni

Bibite energizzanti Benefici .Molte persone spesso ricorrono all’uso delle bevande energetiche un po’ troppo “a cuor leggero”, senza una reale consapevolezza riguardo ai loro effetti sulla salute. E non si tratta solo di persone adulte: queste bibite zuccherine sono molto consumate dai ragazzi intorno ai 12-14 anni e da una recente ricerca nord europea emerge come i genitori non siano consci dei rischi che i loro figli possono correre assumendone un quantitativo eccessivo.

Continue reading

Catering Events Ricette Salute e benessere

Basilico proprietà benefici e 5 ricette

Basilico proprietà è una delle piante aromatiche più conosciute, diffuse e apprezzate nel nostro continente e gli utilizzi del basilico nella cucina italiana ne sono una prova schiacciante. Questo piccolo arbusto annuale appartiene alla famiglia delle Lamiacee ed è caratterizzato da un fusto molto sottile che può raggiungere i 50 cm di altezza e da grandi foglie aromatiche dall’intenso colore verde. Questa pianta, conosciuta con il nome scientifico di Ocimum basilicum, viene coltivata generalmente durante la primavera e la stagione estiva: soffre, infatti, le temperature minori a 10°C. L’aroma del basilico è ciò che lo ha reso famoso protagonista di diverse ricette della tradizione italiana: nell’immaginario collettivo, infatti, i famosi spaghetti al pomodoro o la pizza napoletana sono accompagnati sempre da una verdissima foglia di… basilico!

Continue reading

Anniversari Aperitivi&Cocktails Compleanni Events

Le Gelatine alcoliche 10 Jello Shots

Le chiamano gelatine alcoliche, jello shots o caramelle alcoliche. Nascono nei campus degli USA per arrivare in Inghilterra, Australia e con il sopravvento su Instagram, sono esplose in tutto il mondo. Sono fresche, belle, colorate, e… Piene di vodka o rum o qualsiasi distillato si intende impiegare. Stiamo parlando delle gelatine alcoliche, deliziose e divertenti per le vostre feste con gli amici. La prima ricetta dei Jello Shots è stata ideata da un barista statunitense nel 1862 la quale richiedeva gelatina, cognac, rum e succo di limone. Nel secolo successivo la ricetta è stata rivisitata in quanto, oggi, è possibile l’aggiunta di diverse bevande come vodka, tequila, mojito e molto altro.

Continue reading

Cucina Etnica cucina gourmet Cucina vegetariana Events Ricette Salute e benessere

Rafano Cren propietà benefici consigli e 6 Ricette

Nome latino Armoracia rusticana, conosciuto comunemente come Barbaforte Rafano Cren propietà di questa pianta rizomatosa sono antinfiammatorie. Utile come espettorante e purificante. Antitumorale: alcune molecole speciali (glucosinolati e isotiocianati), inibiscono la crescita di cellule tumorali e ne favoriscono la morte. Antiossidante: ricco di molecole antiossidanti, tra cui la sinigrina, contrasta l’attività dei radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche come cancro, diabete 2 e malattie cardiovascolari. Antibatterico: l’isotiocianato di allile, un liquido oleoso contenuto nel rafano e responsabile del suo sapore pungente, contrasta la crescita di numerosi batteri, sebbene il meccanismo di azione non sia ancora ben conosciuto. Digestivo: favorisce i processi digestivi, stimolando il rilascio della bile dalla colecisti. Depurativo: favorisce la diuresi, migliorando l’eliminazione delle tossine e la ritenzione idrica. Allevia raffreddori e problemi respiratori.

Continue reading